Rivolto aA tutte le persone che vogliono apprendere le tecniche avanzate dell' incassatura delle pietre preziose. per accedere al corso bisogna essere in possesso di un
Prepara perCorso professionale suddiviso in una parte teorica 80 ore l’esercitazione pratica.
Le lezioni teoriche comprendono gli studi relativi all’avanzamento delle tecniche di incisione a bulino e ampliamento delle tecniche di incastonatura affrontate nel corso di base.
La parte pratica prevederà l’insegnamento, in sala, ed ogni allievo disporrà di una postazione completa di microtrapano, visiera 3x e trapano completo di manipolo faro.
FINALITA’:
Approfondimento delle nozioni teoriche e pratiche nel campo dell’incastonatura delle pietre preziose acquisite nel modulo di base per avere una completa preparazione professionale nel settore orafo per lo svolgimento di manufatti con pietre.
OBIETTIVI:
Le tecniche acquisite durante il corso di base saranno sviluppate e ampliate con esercitazioni complesse per poter affrontare una futura carriera lavorativa in proprio o presso aziende e laboratori che operano nel settore della gioielleria . Acquisendo un esperienza completa ed una abilità non che’ la velocita’ nel portare a termine e rifinire i manufatti prodotti dall’ orafo completandoli e arricchendoli di un notevole valore sia estetico che economico, dando vita ed espressione artistica al vero gioiello.
Alunni per classe10
Numero posti10
DocentiEMANUELE DI GIROLAMO - PIETRO DEI GIUDICI - GIUSEPPE GABRIELLI - MATTEO DI CECCO
PARTE TEORICA
PREPARAZIONE PER PAVE’
TECNICHE COMPLESSE DI INCASTONATURA
SPIEGAZIONE DELL’INCASSATURA INVISIBLE SET
ATTIVITA' PRATICA
ESERCIZI DI INCASTONATURA A PAVE’
ESERCIZI DI INCASTONATURA A NIDO D’APE
ESERCIZI DI INCASTONATURA BATTUTA
ESERCIZI DI INCASTONATURA A BINARIO
INCASTONATURA DELLA VERETTA