Warning: file_put_contents() [function.file-put-contents]: Only 0 of 432320 bytes written, possibly out of free disk space in /var/www/html/libraries/gantry/core/gantry.class.php on line 1152 Corso Python anche a distanza (FAD) Avellino - Topcorsi.it Warning: file_put_contents() [function.file-put-contents]: Filename cannot be empty in /var/www/html/libraries/gantry/core/gantry.class.php on line 1152
Warning: file_put_contents() [function.file-put-contents]: Filename cannot be empty in /var/www/html/libraries/gantry/core/gantry.class.php on line 1152
Warning: file_put_contents() [function.file-put-contents]: Only 0 of 4909 bytes written, possibly out of free disk space in /var/www/html/libraries/gantry/core/gantry.class.php on line 1152
Warning: in_array() expects parameter 2 to be array, null given in /var/www/html/components/com_community/views/tcview.php on line 346
Note sulle iscrizioniL'iscrizione al corso si effettua direttamente presso la segreteria didattica della scuola, compilando l'apposita documentazione e il modello di ammissione.
Requisiti Conoscenza di almeno un linguaggio di programmazione. L'ammissione al corso sarà valutata a seguito di colloquio motivazionale e di orientamento durante il quale verranno analizzati gli obiettivi del corso, il piano studi e la metodologia didattica.
Prepara perFornire all'allievo le competenze tecnico-pratiche e soprattutto la giusta logica di programmazione al fine di ottenere prodotti software professionali.
Python è distribuito con licenza Open-Source approvata dalla OSI: il suo utilizzo è gratuito e libero anche per prodotti commerciali.
Sbocchi professionaliWeb Agency, Software House, Libera Professione
Il corso Python e' rivolto a tutti coloro che intendono entrare nel mondo della programmazione, in particolar modo a quella orientata agli oggetti, sfruttando la facilità di un linguaggio e soprattutto l'integrabilità di quest'ultimo con quelli esistenti sul mercato. Python, grazie anche ad una vasta gamma di librerie e di oggetti, sta acquisendo nel tempo sempre più importanza nel settore e soprattutto e' diventato il linguaggio ideale per lo sviluppo di codice di qualità e manutenibilità.
L'obiettivo del corso Python è fornire all'allievo le competenze tecnico-pratiche e soprattutto la giusta logica di programmazione al fine di ottenere prodotti software professionali.
Python è distribuito con licenza Open-Source approvata dalla OSI: il suo utilizzo è gratuito e libero anche per prodotti commerciali.
Le continue esercitazioni pratiche è le simulazioni in aula consentiranno un più facile apprendimento della materia.
Programma del Corso
Comprendere Python
Perché usare Python?
Utilizzare l’interprete
Tipi di dato predefiniti
La sintassi di Python
Oggetti, moduli, classi e funzioni di Python
Gestione dell’errore
Usare gli strumenti di sistema
Le stringhe
Funzioni sulle stringhe (comprazione, unione e divisione,…)
Ricerche su stringhe
Le Liste
Operazioni sulle Liste (Accesso, Scomposizione, Inserimento,...)
I dizionari
Operazioni sui Dizionari (Creazione, Aggiunta, ...)
I File (Apertura e chiusura di file)
Operazioni su File (Luttura, Scrittura, Cancellazione, ...)
Avviare un nuovo thread
Creazione e terminazione dei thread
Sincronizzare i thread
Implementare una coda di thread multipli
Inizializzare un thread temporizzato
Aggiungere elementi a un file DBM
Recuperare elementi da un file DBM
Aggiornare gli elementi di un file DBM
Conservare e Recuperare oggetti su un file di pickling
Salvare oggetti in un file shelve
Recuperare oggetti da un file shelve
Modificare gli oggetti contenuti in un file shelve
Connessione a un server MySQL
Creare un database MySQL
Aggiungere elementi a un database MySQL
Recuperare elementi da un database MySQL
Aprire un socket lato server per ricevere dati
Aprire un socket lato client per inviare dati
Ricevere dati in streaming utilizzando il modulo ServerSocket
Ricevere dati in streaming utilizzando il modulo ServerSocket Invio di dati in streaming
Inviare email usando il protocollo SMTP
Ricevere messaggi di posta elettronica da un server POP3
Utilizzare Python per recuperare file da un server FTP
Analizzare le URL
Aprire documenti HTML
Recuperare i link, le immagini, il testo, i cookie dai documenti HTML
Caricare in memoria un documento XML
Verificare se i documenti XML sono ben formati!
Accedere ai nodi figli
Accedere agli attributi degli elementi
Aggiungere un nodo alla struttura DOM
Rimuovere un nodo da una struttura DOM
Condurre ricerche su documenti XML
Estrarre testo da documenti XML
Analisi dei tag XML
Aggiungere HTML alle pagine web usando script CGI
Elaborare i parametri inviati a script CGI autoreferenziale
Consentire agli utenti di inviare file mediante uno script CGI
Creare un server HTTP per gestire richieste di tipo GET e POST
Creare un server HTTP per elaborare gli script CGI
Inviare una richiesta GET o POST in HTTP da uno script Python
Creare un client o server XML-RPC
Usare SOAPpy per accedere a un web service SOAP tramite un file WSDL
Materiale didattico
All'inizio del percorso formativo, a ogni corsista verrà fornito il seguente materiale didattico:
Manuale del Corso Python
Blocco-Notes
Materiale di cancelleria
Distribuzione ore
I corsi formativi Punto Net sono strutturati in modo da alternare momenti di apprendimento teorico ad attività pratiche.
teoria 30%
pratica 70%
Dove e quando
Corso Python anche a distanza (FAD)
Monteforte Irpino
(AV) -
DISPONIBILE IN TUTTA ITALIA - PER CONOSCERE IL LUOGO DI SVOLGIMENTO NELLA TUA CITTA' CONTATTACI