Luogo di svolgimento Milano, Cagliari, Bologna, Roma...
Durata8 Ore
ModalitàIn aula/di presenza
Fascia orariaTutto il giorno
Rivolto aIl corso è rivolto a tutti: a chi collabora in uffici stampa e staff politici, a dirigenti di partito, politici, a chi ha già competenze e vuole conoscere un modo diverso, pratico e coinvolgente, di parlare di comunicazione politica e a chi, semplicemente, vuole saperne di più.
La politica è in costante evoluzione e richiede sempre più figure professionali che sappiano leggere lo scenario politico e costruire strategie comunicative adatte a governare il momento. Attraverso questo corso potrai conoscere le basi della comunicazione politica e scoprire quali sono le tecniche necessarie a costruire una campagna elettorale vincente.
Il corso è rivolto a tutti: a chi collabora in uffici stampa e staff politici, a dirigenti di partito, politici, a chi ha già competenze e vuole conoscere un modo diverso, pratico e coinvolgente, di parlare di comunicazione politica e a chi, semplicemente, vuole saperne di più.
Programma
La comunicazione politica: premessa teorica
§ La nascita della comunicazione politica
§ Gli attori della comunicazione politica
§ Modello pubblicistico-dialogico
§ Modello mediatico
§ Gli effetti dei media sugli elettori
§ La tv e internet
Le fasi della comunicazione politica
§ Le campagne elettorali
§ Le campagne elettorali nel mondo: da Roosvelt a Obama
§ Le campagne elettorali in Italia
La prima Repubblica
Berlusconi e il 1994
Analisi delle elezioni politiche dal 1994 al 2008
Focus elezioni politiche 2013
Le elezioni amministrative del 2011
Il referendum 2011
Il format di Renzi
Il cambiamento della comunicazione politica
§ Il gap tra politica e società: lo stadio vuoto
§ La comunicazione politica oggi
§ Il frame
§ La decisione di voto
§ Lo spin doctor
Le campagne elettorali
§ Analisi dello scenario
- Gli strumenti di analisi
§ Il candidato
§ l’avversario
§ Analisi della stampa
§ Il profilo comunicativo del candidato
§ I temi e il racconto della campagna
§ Gli strumenti di comunicazione
§ Focus: internet e social network
Case history
§ Analisi di alcune campagne elettorali seguite dal docente
Laboratorio
§ Esercitazione: simulazione di una campagna elettorale
Dove e quando
Corso di comunicazione politica e campagne elettorali