I corsi di Norme e certificazioni ambientali si rivolgono a quanti intendono specializzarsi nell'ambito delle professioni del controllo energetico e ambientale. L'obiettivo dei corsi di Norme e certificazioni è di fornire una panoramica esaustiva del quadro legislativo di riferimento, in merito alla qualificazione energetica e ambientale degli edifici (esistenti o di nuova realizzazione). Il Tecnico certificatore è la figura professionale che, dopo avere acquisito le competenze necessarie all'avviamento di procedure di certificazione ambientale ed energetica, è responsabile del punteggio di valutazione energetica e ambientale di stabili ed edifici. I corsi di Norme e certificazioni ambientali si rivolgono quindi a Periti industriali, Chimici, Agrari, Geometri, Architetti, Ingegneri e a tutte le figure professionali del settore civile e ambientale. I corsi di Norme e certificazioni ambientali approfondiscono lo studio della legislazione del settore, in particolare delle Linee Guida Nazionali (D. Lgs 192/05) e del D.P.R. n. 59/2009 che rendono obbligatoria la redazione dell’Attestato di Certificazione Energetica di edifici esistenti e di nuova realizzazione. I corsi di Norme e certificazioni ambientali forniscono una disanima approfondita degli aspetti legali legati all’ambiente, al fine di formare personale tecnico che sia consapevole delle proprie responsabilità. Per questo motivo i corsi di Norme e certificazioni ambientali si rivelano indispensabili per coloro i quali intendono specializzarsi in qualità di tecnico di Certificazione Energetica e Certificazione di Sostenibilità Ambientale: la conoscenza delle norme in vigore è fondamentale per non incorrere in casi di errata classificazione. I corsi approfondiscono inoltre le principali conoscenze in merito all'energetica edilizia, alle indagini sul campo e alle metodologie per la valutazione dei consumi energetici degli edifici.
Cerca i corsi di Norme e certificazioni nella tua città: