I corsi di Sistemi operativi hanno l’obiettivo di formare la figura professionale dell’Amministratore di sistemi operativi (noto come sistemista) che deve essere in grado di installare un sistema operativo (Windows, Linux, Mac OS X) su una macchina, gestirne gli aggiornamenti software dal produttore e risolvere eventuali problemi di compatibilità tra sistema operativo, software installati e periferiche hardware (ad esempio driver di periferica). I corsi di Sistemi operativi si occupano anche della sicurezza dei computer, trattano le principali tecniche di utilizzo di sistemi antivirus e sensibilizzano ad un uso consapevole del web al fine di limitare l’infezione da virus e il danneggiamento del software da parte di malware quali ad esempio trojans, phishing, scamware e spam. L’Amministratore di sistemi operativi sarà in grado di definire delle norme di utilizzo dei computer da parte di soggetti terzi al fine di limitare eventuali azioni dannose degli stessi, ad esempio la modifica accidentale della configurazione del sistema oppure l’utilizzo improprio delle risorse del sistema o della rete.
Cerca i corsi di Sistemi operativi nella tua città: